Survival International

Survival International
TipoONG
Fondazione1969
ScopoTutela dei diritti dei popoli tribali.
Sede centraleRegno Unito (bandiera) Londra
Area di azioneMondo (bandiera) Mondo
Sito web

Survival International è il movimento mondiale per i diritti dei popoli indigeni. Fondata nel 1969 a Londra, la sua missione è aiutare i popoli indigeni e tribali a difendere le loro vite, le loro terre e i loro fondamentali diritti umani contro ogni forma di persecuzione, razzismo e genocidio[1].

Survival crede che l'opinione pubblica sia l'unica forza capace di produrre cambiamenti duraturi e per questo ambisce a costruire un grande movimento in grado di metter fine ai trattamenti ingiusti e illegali a cui i popoli indigeni sono sottoposti. Una parte importante del suo lavoro si focalizza sulla demolizione degli atteggiamenti razzisti che li affliggono, sulla sensibilizzazione dell'attenzione pubblica verso le loro storie e sulla valorizzazione delle loro culture e delle loro scelte di vita[2].

La sua sede centrale è a Londra, ma ha uffici anche a Milano, Parigi, Berlino, Madrid, Amsterdam e San Francisco.

  1. ^ Chi siamo - Survival International, su survival.it. URL consultato il 10 settembre 2011 (archiviato il 3 settembre 2011).
  2. ^ Copia archiviata, su wsimagazine.com. URL consultato l'8 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2013). Wall Street International Magazine - Popoli indigeni [Politica, United Kingdom]

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne