Survivor (singolo Destiny's Child)

Survivor
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip
ArtistaDestiny's Child
Pubblicazione8 maggio 2001Stati Uniti (bandiera)
15 maggio 2001 Regno Unito (bandiera)
Durata4:14
Album di provenienzaSurvivor
Dischi1
Tracce4
GenereContemporary R&B
Pop
EtichettaColumbia Records
ProduttoreBeyoncé
Anthony Dent
RegistrazioneChase Studios, Atlanta, e Enterprise Studios, Burbank, 2000
FormatiCD Singolo, vinile singolo, DVD singolo
NoteGrammy Award Miglior interpretazione R&B di un duo o gruppo 2002
Certificazioni originali
Dischi d'oroBelgio (bandiera) Belgio[1]
(vendite: 25 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[2]
(vendite: 45 000+)
Germania (bandiera) Germania[3]
(vendite: 250 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[4]
(vendite: 30 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[5]
(vendite: 70 000+)
Giappone (bandiera) Giappone (2)[6]
(vendite: 500 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[7]
(vendite: 30 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[8]
(vendite: 600 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[9]
(vendite: 1 000 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[10]
(vendite: 30 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[11]
(vendite: 50 000+)
Destiny's Child - cronologia
Singolo precedente
(2000)
Singolo successivo
(2001)

Survivor è un singolo del gruppo statunitense Destiny's Child, pubblicato l'8 maggio 2001 come primo estratto dal terzo album in studio Survivor.

Il brano è stato accolto positivamente della critica musicale, che ne ha apprezzato il messaggio femminista considerandolo tra i migliori della carriera del gruppo, venendo riconosciuto con il Grammy Award alla miglior interpretazione R&B di un duo o gruppo. Il video correlato al brano ha vinto l'MTV Video Music Award al miglior video R&B.

Il brano ha raggiunto la seconda posizione della Billboard Hot 100 statunitense e la prima posizione nelle classifiche di Irlanda, Paesi Bassi, Norvegia e Regno Unito, dove è divenuto il secondo numero uno consecutivo del gruppo dopo Independent Women Part I.

  1. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2001, su Ultratop. URL consultato il 23 marzo 2021.
  2. ^ (DA) Certificeringer, su ifpi.dk, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 18 settembre 2019.
  3. ^ (DE) Destiny's Child – Survivor – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 21 gennaio 2023.
  4. ^ (NO) Troféoversikt - 2020, su IFPI Norge. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  5. ^ http://aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-2001.htm
  6. ^ (JA) デスティニーズ・チャイルド - サヴァイヴァー – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 29 ottobre 2024.
  7. ^ (EN) Radioscope Single Certification, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 18 dicembre 2024.Digitare "Destiny's Child" in "search"
  8. ^ (EN) Survivor, su British Phonographic Industry. URL consultato il 29 ottobre 2024.
  9. ^ (EN) Destiny's Child - Survivor – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 luglio 2020.
  10. ^ Copia archiviata (PDF), su ifpi.se. URL consultato il 13 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  11. ^ Survivor (certificazione), su FIMI. URL consultato il 28 ottobre 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne