Sutton Hoo

Mappa del sito e distribuzione dei tumuli individuati.

Sutton Hoo, nei pressi di Woodbridge (Suffolk, Regno Unito), è il sito di due cimiteri anglosassoni del VI e VII secolo, uno dei quali conteneva una nave funeraria completa di un gran numero di artefatti di elevato significato archeologico e artistico.

Il ritrovamento di Sutton Hoo è di primaria importanza per gli storici del periodo alto-medioevale inglese, in quanto getta luce su un periodo della storia britannica a lungo posto al confine tra mito, leggenda e storia. L'utilizzo del sito ebbe il suo culmine all'epoca in cui il sovrano Redwald dell'Anglia orientale deteneva il predominio sugli inglesi e giocava un ruolo dinamico e ambiguo nell'avvento del Cristianesimo in Inghilterra. È anche importante per la comprensione del regno anglosassone dell'Anglia orientale e, in prospettiva maggiore, di tutto il periodo.

Elmo di Sutton Hoo, restaurato, ora al British Museum. Sebbene sia basato su elmi del tipo spangenhelm, i suoi prototipi sono gli elmi dell'Era di Vendel della Svezia orientale.

La nave funeraria, probabilmente risalente all'inizio del VII secolo e recuperata nel 1939, è uno dei principali ritrovamenti archeologici in Inghilterra, per le sue dimensioni e per la sua completezza, per la sua importanza come per la qualità e bellezza delle sue suppellettili, e in quanto testimonianza di quel genere di rituale di sepoltura.

Sebbene la nave funeraria sia il polo d'attrazione dell'attenzione dei turisti, i due cimiteri separati, con le rispettive posizioni rispetto all'estuario del fiume Deben, del Mare del Nord e di altri siti nelle immediate vicinanze, hanno ricchi significati storici.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne