Suzuki Samurai | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Fuoristrada |
Altre versioni | Pick-up Cabrio |
Produzione | dal 1989 al 2003 |
Sostituisce la | Suzuki SJ |
Sostituita da | Suzuki Jimny |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 3430 mm |
Larghezza | 1540 mm |
Altezza | 1665 mm |
Passo | 2030 mm |
Massa | 964 kg |
Altro | |
Altre antenate | Suzuki LJ80 |
Auto simili | ARO 10 Daihatsu Taft Lada Niva IATO |
![]() |
Il Suzuki Samurai è un fuoristrada compatto prodotto dalla Suzuki dal 1989 fino al 2003.
Si tratta di un'evoluzione dei precedenti modelli Suzuki SJ410 e Suzuki SJ413.
Rispetto a questi presenta ponti più larghi di 9 cm, parafanghi allargati, cruscotto differente e dal 1993 il motore passò dal classico 1324cc a carburatore (montato anche su SJ413) a 1298cc a iniezione. I primi modelli destinati al mercato europeo venivano importati dal Giappone, successivamente vennero anche assemblati in Spagna dalla Santana Motor su licenza della Suzuki, per poter ottenere lo status di "prodotto comunitario" ed evitare le restrizioni introdotte in Europa ai modelli automobilistici nipponici.