Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Stato | Stati Uniti d'America |
Anno | 1979 |
Genere | Musical |
Regia | Harold Prince |
Soggetto | Sweeney Todd di Christopher Bond |
Sceneggiatura | Hugh Callingham Wheeler |
Produzione | Richard Barr, Charles Woodward, Robert Fryer, Mary Lea Johnson, Martin Richards |
Musiche | Stephen Sondheim |
Testi | Stephen Sondheim |
Coreografia | Larry Fuller |
Scenografia | Eugene Lee |
Costumi | Franne Lee |
Trucco | Barbara Kelly |
Luci | Ken Billington |
Audio | Jack Mann |
Personaggi e attori | |
Premi principali | |
Lista di premi e riconoscimenti di Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street | |
Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street è un musical scritto da Stephen Sondheim (musiche e testi) e Hugh Wheeler (libretto), vincitore di otto Tony Award nel 1979, basato sul dramma teatrale Sweeney Todd, the Demon Barber of Fleet Street di Christopher Bond del 1973, a sua volta ispirato al romanzo Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street (The String of Pearls) del 1846. Quest'ultimo aveva già visto una trasposizione teatrale nel 1847, con il nome di The String of Pearls; or, The Fiend of Fleet Street scritta da George Dibdin Pitt.
L'edizione originale diretta da Harold Prince debuttò all'Uris Theatre il 1º marzo 1979, e le repliche si susseguirono ininterrottamente fino al 29 giugno 1980.