Sweet Charity | |
---|---|
Lingua originale | Inglese |
Stato | ![]() |
Anno | 1966 |
Prima rappr. | New York, 29 gennaio 1966 |
Genere | musical |
Regia | Bob Fosse |
Soggetto | Le notti di Cabiria di Federico Fellini, Tullio Pinelli, Ennio Flaiano |
Sceneggiatura | Neil Simon |
Produzione | 1966 Broadway 1969 Sweet Charity - Una ragazza che voleva essere amata 1986 Broadway revival 2005 Broadway revival 2009 West End revival 2011 Toronto 2014 Hayes Theatre Co, Sydney 2015 Australian tour 2016 Off-Broadway revival |
Musiche | Cy Coleman |
Testi | Dorothy Fields |
Coreografia | Bob Fosse |
Scenografia | Robert Randolph |
Costumi | Irene Sharaff |
Luci | Robert Randolph |
Personaggi e attori | |
| |
Sweet Charity è un musical diretto e coreografato nel 1966 per Broadway da Bob Fosse, insieme alla moglie Gwen Verdon e al noto attore statunitense John McMartin. Le musiche sono di Cy Coleman, i testi di Dorothy Fields e il libro da cui è tratto di Neil Simon. Il Musical si basa sulla sceneggiatura di Federico Fellini con palesi riferimenti al suo film drammatico Le notti di Cabiria. Lo spettacolo esordisce a Broadway il 25 gennaio del 1966, viene nominato per 9 Tony Award ma vince solo quello per la migliore coreografia. Viene messo in scena anche nel West End.
Il Musical debutta sul grande schermo nel 1969, sempre diretto e coreografato da Bob Fosse ma con protagonisti Shirley MacLaine e John McMartin. Nel 1986 viene riproposto a Broadway (interpretato da Debbie Allen), vincendo 4 Tony Award: Miglior Revival, Miglior Attore in un Musical (Michael Rupert), Miglior Attrice in un Musical (Bebe Neuwirth), Miglior Costume (Patricia Zipprodt).