Sweetest Thing

Sweetest Thing
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaU2
Pubblicazione19 ottobre 1998
Durata3:05
Album di provenienzaThe Best of 1980-1990
GenerePop rock
EtichettaIsland Records
ProduttoreSteve Lillywhite, Daniel Lanois, Brian Eno
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'oroAustralia (bandiera) Australia[1]
(vendite: 35 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[2]
(vendite: 400 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[3]
(vendite: 15 000+)
U2 - cronologia
Singolo precedente
(1997)

Sweetest Thing è un brano musicale degli U2, originariamente pubblicato nel 1987 come b-side del singolo Where the Streets Have No Name. Il brano è stato in seguito registrato nuovamente e pubblicato come singolo per il greatest hits The Best of 1980-1990 nel 1998. La canzone ha raggiunto la vetta delle classifiche sia in Canada che in Irlanda, la seconda in Italia e la terza nel Regno Unito.

Il brano è stato scritto da Bono per scusarsi con sua moglie Alison Hewson per essersi dimenticato del suo compleanno durante le sessioni di The Joshua Tree[4]. Su richiesta di Alison, è stato utilizzato per raccogliere fondi per l'organizzazione umanitaria che si occupa dei bambini di Černobyl'.

Per promuovere il singolo nel 1998, la Island Records ha distribuito delle barrette di cioccolata Sweetest Thing, confezionate per sembrare un CD, in tutta Europa. Questi prodotti sono diventati degli oggetti molto ricercati fra i collezionisti nei primi anni del 2000.[5]

  1. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 1998 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 13 maggio 2015.
  2. ^ (EN) Sweetest Thing, su British Phonographic Industry. URL consultato l'8 gennaio 2022.
  3. ^ (SV) U2 – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 13 maggio 2015.
  4. ^ (EN) Who's that woman at the beginning of the "Sweetest Thing" music video?, in Videography FAQ, U2faqs.com. URL consultato il 23 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2012).
  5. ^ (EN) Sweetest Thing Chocolate Bar, in U2 Collectibles and Memorabilia - Silver & Gold, U2Wanderer.org. URL consultato il 23 marzo 2007.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne