Swimming (Mac Miller)

Swimming
album in studio
ArtistaMac Miller
Pubblicazione3 agosto 2018
Durata58:33
Dischi1
Tracce13
GenereAlternative hip hop[1]
Jazz rap[2][3]
Neo soul[4][5]
Funk[6][7][8]
Musica psichedelica[9]
Trip hop[7]
EtichettaREMember, Warner Bros.
ProduttoreAlexander Spit, Cardo, DJ Dahi, Eric GID Labs, J. Cole, Jon Brion, Mac Miller, Nostxlgic, Parson Brown, Pomo, Steve Lacy, Tae Beast, Tee-WaTT, Yung Exclusive
Registrazione2016-2018
Ameraycan (North Hollywood)
The Ble Compound
Home (Los Angeles)
Conway (Hollywood)
Dubway (New York)
Estudios del Sur (Santiago)
ID Labs (Pittsburgh)
Island Sound (Honolulu)
Legacy (Dallas)
Room 719 (Burbank)
Studio X (Seattle)
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroFrancia (bandiera) Francia[10]
(vendite: 50 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[11]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoDanimarca (bandiera) Danimarca[12]
(vendite: 20 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[13]
(vendite: 15 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[14]
(vendite: 2 000 000+)
Mac Miller - cronologia
Album precedente
(2016)
Album successivo
(2020)
Singoli
  1. Small Worlds
    Pubblicato: 30 maggio 2018
  2. Self Care
    Pubblicato: 13 luglio 2018
  3. What's the Use?
    Pubblicato: 23 luglio 2018

Swimming è il quinto album in studio del rapper statunitense Mac Miller, pubblicato il 3 agosto 2018 attraverso le etichette discografiche REMember Music e Warner Records.[15] È stato l'ultimo album ad essere pubblicato da Mac Miller durante la sua vita in quanto il 7 settembre 2018 l'artista ha perso la vita all'età di ventisei anni.[16]

La produzione dell'album è stata curata da Mac Miller stesso insieme a diversi artisti tra cui Dev Hynes, J. Cole, Dâm-Funk, DJ Dahi, Tae Beast, Flying Lotus, Steve Lacy e Cardo.[17] L'album non contiene collaborazioni accreditate, tuttavia sono presenti contributi vocali di sottofondo di Dâm-Funk, Dev Hynes, Snoop Dogg, Syd, Thundercat e JID.

Swimming è stato supportato da tre singoli: Small Worlds, Self Care e What's the Use?. L'album ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica e ha debuttato alla terza posizione della Billboard 200, oltre ad essere stato nominato ai Grammy Awards 2019 nella categoria di miglior album rap.[18][19]

  1. ^ (EN) Swimming, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 19 luglio 2024.
  2. ^ (EN) A.D. Amorosi, Album Review: Mac Miller’s ‘Swimming’, su Variety, 3 agosto 2018. URL consultato il 19 luglio 2024.
  3. ^ (EN) Trey Alston, Mac Miller - 'Swimming' Review: A Dark Turn in His Narrative, su HighSnobiety. URL consultato il 19 luglio 2024.
  4. ^ (EN) Aaron Williams, Why Mac Miller’s ‘Swimming’ Deserves The Grammy For Best Rap Album, su Uproxx, 4 febbraio 2019. URL consultato il 19 luglio 2024.
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Rollingstone707600
  6. ^ (EN) Evan Rytlewski, Mac Miller: Swimming Album Review, su Pitchfork, 3 agosto 2018. URL consultato il 21 agosto 2024.
  7. ^ a b (EN) Danny Schwartz, Mac Miller’s Posthumous Album ‘Circles’ is a Fitting Coda to His Career, su Rolling Stone, 17 gennaio 2020. URL consultato il 21 agosto 2024.
  8. ^ (EN) Tara Joshi, Mac Miller: Swimming review – not drowning, but waving, su The Guardian, 5 agosto 2018. URL consultato il 21 agosto 2024.
  9. ^ (EN) 10 Of The Best: Rap’s Most Psychedelic Albums, su Clash. URL consultato il 22 luglio 2024.
  10. ^ (FR) Mac Miller - Swimming – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 4 luglio 2023.
  11. ^ (EN) Swimming, su British Phonographic Industry. URL consultato il 18 febbraio 2022.
  12. ^ (DA) Swimming, su IFPI Danmark. URL consultato il 25 gennaio 2024.
  13. ^ (EN) Official Top 40 Albums - 22 February 2021, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 19 febbraio 2021.
  14. ^ (EN) Mac Miller - Swimming – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 17 giugno 2023.
  15. ^ (EN) Swimming by Mac Miller on Apple Music, 3 agosto 2018. URL consultato il 19 luglio 2024.
  16. ^ (EN) Brendan Klinkenberg, Mac Miller Dead at 26, su Rolling Stone, 7 settembre 2018. URL consultato il 19 luglio 2024.
  17. ^ Colby Guy, “Swimming”: The story of Mac Miller’s fight to find himself, su UNIVERSITY PRESS. URL consultato il 19 luglio 2024.
  18. ^ (EN) Keith Caulfield, Travis Scott’s ‘Astroworld’ Bows at No. 1 on Billboard 200 Chart With Second-Largest Debut of 2018, su Billboard, 12 agosto 2018. URL consultato il 19 luglio 2024.
  19. ^ (EN) Evan Minsker, Grammy Nominations 2019: See The Full List Here, su Pitchfork, 7 dicembre 2018. URL consultato il 19 luglio 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne