Switchblade Sisters | |
---|---|
Titolo originale | Switchblade Sisters |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1975 |
Durata | 96 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | drammatico, azione |
Regia | Jack Hill |
Soggetto | Jack Hill |
Sceneggiatura | F.X. Maier, John Prizer, Jack Hill |
Produttore | John Prizer |
Produttore esecutivo | Jeff Begun, Frank Moreno |
Casa di produzione | Centaur Pictures Inc. |
Distribuzione in italiano | Cooperativa Progetto Cinema |
Fotografia | Stephen M. Katz |
Montaggio | Morton Tubor |
Effetti speciali | Greg Auer |
Musiche | Les Baxter, Medusa |
Scenografia | Beala Neel, Robin Royce |
Costumi | Jodie Lynn Tillen |
Trucco | Gerald Soucie |
Interpreti e personaggi | |
|
«Siamo le Jezebels, sbirro! Ricorda questo nome!»
Switchblade Sisters è un film del 1975, diretto da Jack Hill.
Venne girato in 18 giorni, con un budget di 250.000 dollari. In origine si doveva intitolare The Jezebels. Il film non incassò molto e si rivelò un flop, caso raro per un film di Jack Hill, che incassava sempre bene ai botteghini.[1]
Per il personaggio di Patch, Hill si ispirò a Iago, personaggio dell'Otello di Shakespeare.[2]