Szechuanosaurus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Szechuanosauri
Dente di Szechuanosaurus campi
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
InfraordineCarnosauria
FamigliaSinraptoridae
GenereSzechuanosaurus
Specie
S. campi

S. zigongensis

Gli szechuanosauri (Szechuanosaurus) è un genere di dinosauri carnivori, appartenente ai teropodi. Vissero nel Giurassico superiore (Titoniano, circa 150 milioni di anni fa).

Due specie sono state ascritte a questo genere: S. campi identificata da Chung Chien Young nel 1942 (olotipo CV 00214), con uno scheletro parziale ed un dente isolato trovato nella Serie Kyangyan, Sichuan, Cina[1] e S. zigongensis identificata nel 1993 da uno scheletro più completo (olotipo ZDM 9011) datante del Batoniano Calloviano (metà del Giurassico) proveniente dalla Formazione Xiashaximiao, Sichuan, Cina[2]. Lo S. zigongensis è stato assegnato al genere Yangchuanosaurus come Y. zigongensis nel 2012[3], ma potrebbe anche richiedere un genus a sé stante.

  1. ^ Szechuanosaurus campi, su Dinosauria Carnivora, 10 giugno 2012. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2018).
  2. ^ Gao, Yuhui, A new species of Middle Jurassic Carnosauria from Dashanpu, Zigong, Sichaun Province, Szechuanosaurus zigongensis sp. nov. (PDF), in Vertebrata PalAsiatica, vol. 31, n. 4, ottobre 1998, pp. 308-314. URL consultato il 24 marzo 2015.
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore carrano12

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne