T-34 | |
---|---|
T-34/76 esposto come memoriale di guerra a Kursk | |
Descrizione | |
Tipo | Carro armato medio |
Equipaggio | 4 (capocarro, cannoniere, pilota, mitragliere/operatore radio) |
Progettista | Michail Il’ič Koškin Aleksandr/ Vladimir Dimitrov |
Costruttore | KhPZ STZ Fabbrica N° 183 Fabbrica N° 112 Fabbrica N° 174 Fabbrica N° 100 Uralmaš |
Data impostazione | 1940 |
Data entrata in servizio | 1941 |
Data ritiro dal servizio | 1955 (URSS) |
Utilizzatore principale | Unione Sovietica |
Altri utilizzatori | Patto di Varsavia Cina |
Esemplari | 84 070[1] |
Altre varianti | T-34/85 T-34/100 T-44 SU-85 SU-100 SU-122 |
Dimensioni e peso | |
Lunghezza | 6,75 m |
Larghezza | 3,00 m |
Altezza | 2,45 m |
Peso | 30,9 t |
Propulsione e tecnica | |
Motore | 12 cilindri Diesel modello V-2 (B-2-34) |
Potenza | 500 hp |
Rapporto peso/potenza | 16,18 hp/t |
Trazione | cingoli |
Prestazioni | |
Velocità max | 55 km/h |
Autonomia | 465 km |
Pendenza max | 50° |
Armamento e corazzatura | |
Armamento primario | 1 cannone 76,2 mm F-34 |
Armamento secondario | 2 mitragliatrici DT da 7,62 mm |
Corazzatura | -Corazzatura torretta-
blocco frontale : 90 mm laterale: 75 mm posteriore: 52 mm |
Corazzatura frontale | 45 - 50 mm (inclinazione di 60°) |
Corazzatura laterale | 45 - 45 mm (inclinazione di 40°) |
Corazzatura posteriore | 45 - 45 mm (inclinazione di 48°) |
Corazzatura superiore | 12 - 20 mm |
Note | I dati iniziali sono riferiti alla prima versione quelli finali alla versione T-34/85, l'inclinazione della corazzatura non varia |
voci di carri armati presenti su Wikipedia |
Il T-34 è stato un carro armato medio che rappresentò la spina dorsale delle forze corazzate sovietiche nel corso della seconda guerra mondiale.