TIE (Guerre stellari)

Disambiguazione – "TIE fighter" rimanda qui. Se stai cercando il videogioco, vedi Star Wars: TIE Fighter.
Caccia TIE
veicolo fittizio
Nome originaleTIE fighter
Creazione
UniversoGuerre stellari
Profilo
Tipocaccia stellare
FazioneImpero Galattico
CostruttoreSienar Fleet Systems
Dati tecnici
MotoreMotori ionici gemelli P-s4 SFS 2 motori ionici di manovra P-w401 SFS
Armamentodue cannoni laser SFS L-s1
Difesenessuna (disponibile su richiesta)
Prestazionivelocità:1.200 km/h
Equipaggio1 pilota
Passeggeri1
Carico100 kg
Lunghezza6,3 m
Altezza10 m

Il TIE è una classe di caccia stellari appartenenti all'universo fantascientifico di Guerre stellari e adottati dall'Impero Galattico. Velivoli TIE compaiono per la prima volta nel film Guerre stellari e sono stati ripresi poi in numerosi film, serie tv, libri, fumetti e videogiochi del franchise.

Gli elementi accomunanti del TIE sono una coppia di motori ionici (di qui la sigla TIE acronimo di Twin Ion Engines), un abitacolo sferico, e le ali, varie per numero e configurazione, che servono da pannelli solari e forniscono energia alla nave. Il modello base, ovvero il caccia TIE, è un velivolo monopilota a corto raggio, agile e manovrabile, sprovvisto di iperguida ed estremamente vulnerabile, progettato per essere schierato in gran numero in scontri aerei contro altri caccia. Modelli successivi, come il bombardiere TIE o l'intercettore TIE, sono tutti variazioni del caccia base e riprendono in parte le sue caratteristiche[1]. Il produttore è la Sienar Fleet Systems.

  1. ^ (EN) TIE fighter, su starwars.com. URL consultato il 29 aprile 2018.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne