TOPS-20 sistema operativo | |
---|---|
![]() | |
Sviluppatore | Digital Equipment Corporation, Daniel Murphy e Leonard Bosack |
Famiglia | TENEX |
Release iniziale | (1976) |
Release corrente | 7.1 (giugno 1988) |
Piattaforme supportate | PDP-10 |
Tipo licenza | Software proprietario |
Licenza | Software proprietario |
Stadio di sviluppo | abbandonato |
Il TOPS-20 di Digital Equipment Corporation (DEC) era un software proprietario[1] usato in alcuni mainframe computer DEC a 36 bit. L'Hardware Reference Manual era descritto come "DECsystem-10/DECSYSTEM-20 Processor" (riferendosi al DEC PDP-10 e al DECSYSTEM-20).[2]
TOPS-20 iniziò ad essere usato nel 1969 come sistema operativo TENEX di Bolt, Beranek and Newman (BBN) e dal 1976 venne venduto per il DEC.[3] Non ha quasi niente a che fare con il TOPS-10, ma venne fornito con la funzione di emulazione delle chiamate monitor PA1050 TOPS-10 che consentiva alla maggior parte, ma non a tutti, gli eseguibili TOPS-10 di funzionare senza modifiche. Per una questione di politica, il DEC non aggiornò PA1050 per supportare le successive aggiunte di TOPS-10 tranne dove richiesto dal software DEC.
TOPS-20 era in competizione, oltre che con TOPS-10, anche con ITS[4] e WAITS—tutti disponibili per PDP-10 e noti sistemi di time sharing.