Tabula ansata

Tabulae ansatae dal santuario di Iside e Magna Mater a Magonza
Rilievo della Tabula ansata sulla tomba di Carlo, conte del Maine, attribuito a Francesco Laurana, nella cattedrale di Le Mans
Una tabula ansata sul lato destro della bugna su scudo di soldato, metopa XXIV dal Tropaeum Traiani

Una tabula ansata o tabella ansata (dal latino "tavoletta con manici", plurale tabulae ansatae o tabellae ansatae) è una tavoletta con manici a coda di rondine.[1] Era una forma preferita per le tavolette votive nella Roma imperiale.[2]

  1. ^ Cécile Giroire e Daniel Roger, Roman art from the Louvre, Hudson Hills Press, 2007, p. 109, ISBN 1-55595-283-6.
  2. ^ Elizabeth A. Meyer, Legitimacy and law in the Roman world: tabulae in Roman belief and practice, Cambridge University Press, 2004, p. 28, ISBN 0-521-49701-9, LCCN 2003051532.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne