Taha Yassin Ramadan | |
---|---|
![]() | |
Vicepresidente dell'Iraq | |
Durata mandato | marzo 1991 – 9 aprile 2003 |
Contitolare | Ṭāhā Muḥyi al-Dīn Maʿrūf Izzat Ibrahim al-Douri |
Presidente | Saddam Hussein |
Successore | Ibrahim Jaafari |
Comandante in Capo dell'Esercito Popolare Iracheno | |
Durata mandato | 1974 – 1991 |
Vicesegretario del Comando regionale del Partito Ba'th (fazione irachena) | |
Durata mandato | 16 luglio 1979 – settembre 1991 |
Predecessore | Saddam Hussein |
Successore | Izzat Ibrahim al-Douri |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Ba'th (fazione irachena) |
Taha Yassin Ramadan Taha Yasin Ramadan Al-Jizrawi طه ياسين رمضان الجزراوي | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Mosul, 22 febbraio 1938 |
Morte | Baghdad, 20 marzo 2007 |
Cause della morte | Impiccagione |
Luogo di sepoltura | Tikrit |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() |
Anni di servizio | 1958 - 1959 1963 - 2003 |
Grado | Comandante in capo |
Guerre | Guerra Iran-Iraq Rivolte in Iraq del 1991 Guerra in Iraq |
Comandante di | Esercito Popolare Iracheno (Comandante in capo 1974-1991) |
Altre cariche | Politico Vicepresidente dell'Iraq |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Taha Yassin Ramadan, all'anagrafe Taha Yasin Ramadan Al-Jizrawi (in arabo طه ياسين رمضان الجزراوي?; Mosul, 22 febbraio 1938 – Baghdad, 20 marzo 2007), è stato un politico e militare iracheno, vice Presidente dell'Iraq dal marzo 1991 fino alla caduta di Saddam Hussein nell'aprile del 2003.