Taifa di Murcia | |
---|---|
![]() | |
Dati amministrativi | |
Lingue ufficiali | arabo |
Capitale | Murcia |
Politica | |
Forma di Stato | Monarchia |
Nascita | 1014 con Jayran |
Causa | Crollo del Califfato di Cordova |
Fine | 1078 con Muhammad ibn Ahmed |
Causa | Conquistata da Muhammad al-Muʿtamid |
Territorio e popolazione | |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | Califfato di Cordova |
Succeduto da | Taifa di Siviglia |
Ora parte di | ![]() |
La Taifa di Murcia (in arabo طائفة مرسية?) era un regno Andaluso Islamico taifa situato nell'attuale Spagna meridionale. Divenne indipendente come taifa centrata sulla città moresca di Murcia dopo la caduta degli Omayyadi del Califfato di Cordova (XI secolo). La Taifa moresca di Murcia comprendeva anche Albacete e parte di Almería. La taifa fu veramente indipendente per cinque periodi distinti: dal 1012 al 1014, dal 1065 al 1078, nel 1145, dal 1147 al 1172 e infine dal 1228 al 1266 quando fu annessa dalla Castiglia, diventando il Regno di Murcia, uno dei regni costituenti della Corona di Castiglia