Take Five (brano musicale)

Take Five
ArtistaThe Dave Brubeck Quartet
Autore/iPaul Desmond
GenereCool jazz
Stileballad [intro + ABA; Mib minore]
Edito daColumbia Records
Tempo (bpm)90-100 bpm
Riferimento (Real Book)Real Book 1, pag.420
Esecuzioni notevoli
Pubblicazione originale
IncisioneTime Out (1959)
Data1959
Durata5 min : 28 s
Certificazioni (digitale)
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[2]
(vendite: 35 000+)

Take Five è una composizione strumentale jazz e novelty di Paul Desmond, sassofonista del Dave Brubeck Quartet, gruppo che incise originariamente tale brano per il proprio album Time Out del 1959.[3] Deve il suo nome alla metrica in 5/4[4] e vanta uno dei primi assoli di batteria, nell'incisione originale, da parte di Joe Morello[5].

Registrato presso il Columbia's 30th Street Studios di New York tra il 25 giugno e il 18 agosto 1959[6], pur non essendo il primo brano jazz composto in cinque quarti fu ciononostante il primo a giungere al grande successo commerciale anche fuori dal suo genere, raggiungendo la venticinquesima posizione della Billboard Hot 100 e la quinta di Billboard's Easy Listening Survey.

  1. ^ (EN) Take Five, su British Phonographic Industry. URL consultato il 18 settembre 2021.
  2. ^ Take Five (certificazione), su FIMI. URL consultato il 2 agosto 2021.
  3. ^ (EN) novelty song, su britannica.com. URL consultato il 24 maggio 2024.
  4. ^ (EN) Andrea Canter, Take “Time Out” for Dave Brubeck: At Orchestra Hall, May 25th, su jazzpolice.com, Jazz Police, 20 maggio 2008. URL consultato il 23 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2010).
  5. ^ (EN) Alfred Bennett Spellman e Murray Horwitz, The Dave Brubeck Quartet: "Time Out", in National Public Radio, 1º agosto 2001. URL consultato il 28 gennaio 2011.
  6. ^ (EN) Matt Schudel, Dave Brubeck, "Take Five," and his longtime collaborator credited with the jazz legend’s biggest hit, in The Washington Post, 5 dicembre 2012. URL consultato il 26 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2012).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne