Take Me Home album in studio |
---|
Artista | One Direction
|
---|
Pubblicazione | 9 novembre 2012[1]
|
---|
Durata | 41:50
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 13
|
---|
Genere | Pop rock[2]
|
---|
Etichetta | Syco, Sony Music
|
---|
Produttore | Carl Falk, Cirkut, Rami Yacoub, Shellback, Dr. Luke, Julian C. Bunetta, Kristoffer Fogelmark, Sam Waters, Steve Robson, Albin Nedler
|
---|
Registrazione | maggio–settembre 2012
|
---|
Formati | CD, download digitale
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Austria[3] (vendite: 10 000+)
Belgio[4] (vendite: 15 000+)
Finlandia[5] (vendite: 19 919+)
Germania[6] (vendite: 100 000+)
Giappone[7] (vendite: 100 000+)
Norvegia[8] (vendite: 15 000+)
Svizzera[9] (vendite: 15 000+)
Ungheria[10] (vendite: 3 000+)
|
---|
Dischi di platino | Australia (3)[11] (vendite: 210 000+)
Canada (3)[12] (vendite: 160 000+)
Danimarca (4)[13] (vendite: 80 000+)
Europa[14] (vendite: 1 000 000+)
Francia[15] (vendite: 100 000+)
Grecia (2)[16] (vendite: 12 000+)
Irlanda (3)[17] (vendite: 45 000+)
Italia (3)[18] (vendite: 150 000+)
Nuova Zelanda[19] (vendite: 15 000+)
Paesi Bassi[20] (vendite: 50 000+)
Polonia[21] (vendite: 20 000+)
Portogallo (2)[22] (vendite: 30 000+)
Regno Unito (4)[23] (vendite: 1 200 000+)
Singapore[24] (vendite: 10 000+)
Stati Uniti (3)[25] (vendite: 3 000 000+)
Spagna (2)[26] (vendite: 80 000+)
Svezia (2)[27] (vendite: 40 000+)
|
---|
Dischi di diamante | Messico[28] (vendite: 360 000+)
|
---|
One Direction - cronologia |
---|
|
Logo |
---|
Logo del disco Take Me Home
|
Singoli |
---|
|
Take Me Home è il secondo album della boy band anglo-irlandese One Direction, uscito il 9 novembre 2012 sotto l'etichetta Syco - Sony BMG.
- ^ a b (EN) Take Me Home, su AllMusic, All Media Network.
- ^ Pop Topoi, TAKE ME HOME - ONE DIRECTION, su rockol.it, Rockol, 7 novembre 2012. URL consultato il 29 luglio 2018.
- ^ (DE) One Direction - Take Me Home – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 24 novembre 2022.
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2013, su Ultratop. URL consultato il 29 settembre 2021.
- ^ (FI) Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset albumit, su Musiikkituottajat. URL consultato il 10 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2017).
- ^ (DE) One Direction – Take Me Home – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 16 dicembre 2022.
- ^ 一般社団法人 日本レコード協会|各種統計, su riaj.or.jp.
- ^ (NO) Troféoversikt - 2013, su IFPI Norge. URL consultato il 16 ottobre 2020.
- ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 15 maggio 2021.
- ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2012, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 3 aprile 2021.
- ^ (EN) ARIA Albums Chart – 3 August, 2020, su ARIA Charts. URL consultato il 1º agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2020).
- ^ (EN) Take Me Home – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 15 maggio 2021.
- ^ (DA) Take Me Home, su IFPI Danmark. URL consultato il 17 agosto 2021.
- ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2012, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 20 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2013).
- ^ (FR) ANNEE 2012 - CERTIFICATIONS (PDF), su actu.snepmusique.com. URL consultato il 2 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014).
- ^ IFPI Charts, su ifpi.gr, IFPI Greece. URL consultato il 3 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2012).
- ^ The Irish Charts - All there is to know, su irishcharts.ie. URL consultato il 25 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2016).
- ^ Take Me Home (certificazione), su FIMI. URL consultato il 9 dicembre 2021.
- ^ NZ Top 40 Albums Chart, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 15 maggio 2021.
- ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 7 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2018).
- ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 14 dicembre 2022.
- ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 06 de 2021 - De 5 de Fevereiro a 11 de Fevereiro de 2021 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 25 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2021).
- ^ (EN) Take Me Home, su British Phonographic Industry. URL consultato l'8 aprile 2022.
- ^ (EN) RIAS Gold and Platinum Awards, su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 24 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2021).
- ^ (EN) One Direction - Take Me Home – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 16 luglio 2020.
- ^ (EN) One Direction – Take Me Home, su El Portal de Música. URL consultato l'11 dicembre 2022.
- ^ (SV) One Direction – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 30 maggio 2021.
- ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 31 gennaio 2023. Digitare "Take Me Home" in "Título".