Tales of Graces

Tales of Graces
videogioco
Titolo originaleテイルズ オブ グレイセス
PiattaformaWii, PlayStation 3, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Xbox One, Xbox Series X/S, Microsoft Windows
Data di pubblicazioneWii:
Giappone 10 dicembre 2009

PlayStation 3:
Giappone 2 dicembre 2010
13 marzo 2012
Zona PAL 31 agosto 2012[1]
Nintendo Switch, PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Xbox One, Windows:
Giappone 16 gennaio 2025
Mondo/non specificato 17 gennaio 2025

GenereVideogioco di ruolo
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoNamco Tales Studio
PubblicazioneNamco Bandai Games
DesignMutsumi Inomata
Modalità di giocoGiocatore singolo, multiplayer
SupportoWii Optical Disc, Blu-ray Disc, scheda di gioco, download digitale
Distribuzione digitaleSteam, PlayStation Network, Nintendo eShop, Xbox Network
Fascia di etàCEROB · ESRBT · PEGI: 12
SerieTales of

Tales of Graces (テイルズ オブ グレイセス?, Teiruzu obu Gureisesu) è il dodicesimo titolo principale della serie di videogiochi Tales of, pubblicato in Giappone per Wii il 10 dicembre 2009[2] e per PlayStation 3 con il titolo Tales of Graces F (テイルズ オブ グレイセス エフ?, Teiruzu obu Gureisesu Efu)[3][4] il 2 dicembre 2010[5]. La versione per PlayStation 3 è stata pubblicata in Nord America il 13 marzo 2012[6] e mentre in Europa[7] il 31 agosto 2012[1][8][9]. Nell'agosto 2024 Bandai Namco ha annunciato una versione rimasterizzata del gioco denominata Tales of Graces F Remastered per Nintendo Switch, PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Xbox One e PC tramite Steam, la quale è stata poi pubblicata il 17 gennaio 2025.[10]

Il gioco è ambientato nel mondo di Ephinea e segue le vicende di Asbel Lhant, un ragazzo che, da piccolo, ha incontrato una ragazza senza memoria e ne ha visto la morte[11]. Sette anni dopo, Asbel la incontra di nuovo, scoprendo che non è cambiata.

La sigla di apertura è Mamoritai ~White Wishes~ (まもりたい ~White Wishes~? lett. "Voglio proteggere ~Bianchi desideri~") interpretata da BoA[12].

  1. ^ a b Tales of Graces F, in Play Generation, n. 82, Edizioni Master, agosto 2012, p. 25, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  2. ^ (EN) Tales of Graces Gets Special Wii Bundle, 8 ottobre 2009. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2013).
  3. ^ Namco fa storie per PS3, in Play Generation, n. 64, Edizioni Master, marzo 2011, p. 7, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  4. ^ Tales of Graces F, in Play Generation, n. 68, Edizioni Master, luglio 2011, p. 23, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  5. ^ (EN) Date Set for Tales of Graces F, 7 settembre 2010. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2013).
  6. ^ (EN) Tales of Graces F Review: Un-scored, 20 marzo 2012. URL consultato il 16 agosto 2012.
  7. ^ Uscirà il tanto atteso Tales of Vesperia per Ps3 in Europa?, in Play Generation, n. 64, Edizioni Master, marzo 2011, p. 75, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  8. ^ (EN) Namco Bandai Games unveils TALES OF GRACES F Day One Edition content and launch date!, 16 maggio 2012. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2012).
  9. ^ Tales of Graces f, in Play Generation, n. 78, Edizioni Master, aprile 2012, p. 17, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  10. ^ Intraprendi una classica avventura con TALES OF GRACES f REMASTERED, disponibile dal 17 gennaio 2025, su it.bandainamcoent.eu. URL consultato il 27 agosto 2024.
  11. ^ Tales of Graces F, in Play Generation, n. 80, Edizioni Master, giugno 2012, pp. 20-21, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  12. ^ (JA) グレイセス主題歌はBoA+発売日は12月予定+イベントレポ, 26 settembre 2009. URL consultato il 16 agosto 2012.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne