Talk That Talk album in studio Artista Rihanna
Pubblicazione 18 novembre 2011
Durata 37:27
Dischi 1
Tracce 11
Genere Pop [ 1] Electronic dance music [ 2] Contemporary R&B [ 3]
Etichetta Def Jam
Produttore Alex da Kid , Mr. Bangladesh, Calvin Harris , Chase & Status , Cirkut , Da Internz, Dr. Luke , Ester Dean , Gareth McGrillen, Hit-Boy , No I.D. , Rob Swire , Stargate , The-Dream
Registrazione febbraio–novembre 2011
Formati CD , LP , download digitale , streaming
Certificazioni Dischi d'oro Austria [ 4] (vendite: 10 000+) Belgio [ 5] (vendite: 15 000+) Brasile [ 6] (vendite: 20 000+) Germania [ 7] (vendite: 100 000+) Giappone [ 8] (vendite: 100 000+) Singapore [ 9] (vendite: 5 000+) Spagna [ 10] (vendite: 20 000+) Ungheria [ 11] (vendite: 3 000+)
Dischi di platino Australia [ 12] (vendite: 70 000+) Danimarca (2)[ 13] (vendite: 40 000+) Europa [ 14] (vendite: 1 000 000+) Irlanda (3)[ 15] (vendite: 45 000+) Italia [ 16] (vendite: 50 000+) Nuova Zelanda [ 17] (vendite: 15 000+) Polonia (3)[ 18] (vendite: 60 000+) Regno Unito (3)[ 19] (vendite: 1 000 000+[ 20] ) Stati Uniti (3)[ 21] (vendite: 3 000 000+) Svezia [ 22] (vendite: 40 000+) Svizzera [ 23] (vendite: 30 000+)
Rihanna - cronologia
Logo Logo del disco Talk That Talk
Singoli
Talk That Talk è il sesto album in studio della cantante barbadiana Rihanna , pubblicato il 18 novembre 2011 dall'etichetta discografica Def Jam Recordings .
Dall'album sono stati estratti sei singoli: il fortunato We Found Love , pubblicato il 22 settembre, che ha raggiunto la vetta delle classifiche in quindici paesi, You Da One , l'omonimo Talk That Talk pubblicato esclusivamente in Francia e Stati Uniti d'America , Birthday Cake esclusivamente a livello radiofonico negli Stati Uniti, Where Have You Been e Cockiness (Love It) .
^ (EN ) Jody Rosen, Talk That Talk | Album Reviews , su rollingstone.com , Rolling Stone, 21 novembre 2011. URL consultato il 25 agosto 2017 (archiviato il 26 agosto 2017) .
^ Jon Caramanica, Rihanna's 'Talk That Talk' Synth-Perfect for an Earlier Time , su nytimes.com , The New York Times , 21 novembre 2011. URL consultato il 25 agosto 2017 (archiviato il 22 novembre 2011) .
^ (EN ) Tuyet Nguyen, Review: Rihanna: Talk That Talk · Music Review · The A.V. Club , su avclub.com , The A.V. Club, 22 novembre 2011. URL consultato il 25 agosto 2017 (archiviato il 4 marzo 2016) .«Talk The Talk hits on all the obvious points. It’s a pop/R&B crossover with commercial dance-club appeal that simultaneously plays up Rihanna’s aggressive sexuality and her Juliet-in-waiting naïveté.»
^ (DE ) Rihanna - Talk That Talk – Gold & Platin , su IFPI Austria . URL consultato il 29 maggio 2021 .
^ (NL ) GOUD EN PLATINA - albums 2011 , su Ultratop . URL consultato il 29 maggio 2021 .
^ (PT ) Rihanna – Certificados , su Pro-Música Brasil . URL consultato il 29 maggio 2021 .
^ (DE ) Rihanna – Talk That Talk – Gold-/Platin-Datenbank , su musikindustrie.de , Bundesverband Musikindustrie . URL consultato il 29 maggio 2021 .
^ (JA ) 有料音楽配信認定 , su Recording Industry Association of Japan . URL consultato il 12 settembre 2022 . Selezionare "2012年4月".
^ (EN ) RIAS Gold and Platinum Awards , su Recording Industry Association Singapore . URL consultato il 17 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2020) .
^ (EN ) Rihanna - Talk That Talk , su El Portal de Música . URL consultato il 29 maggio 2021 .
^ (HU ) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2012 , su Hivatalos magyar slágerlisták , Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége . URL consultato il 3 aprile 2021 .
^ (EN ) 201# Accreds (PDF ), su Australian Recording Industry Association . URL consultato il 12 settembre 2022 .
^ (DA ) Talk That Talk , su IFPI Danmark . URL consultato il 28 settembre 2023 .
^ (EN ) IFPI Platinum Europe Awards - 2011 , su ifpi.org . URL consultato il 31 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013) .
^ (EN ) 2011 Certifications Awards - 2011 Multiplatinum , su irishcharts.ie . URL consultato il 12 settembre 2022 .
^ Talk That Talk (certificazione), su FIMI . URL consultato il 16 gennaio 2023 .
^ (EN ) NZ Top 40 Albums Chart: 27 February 2012 , su The Official NZ Music Charts . URL consultato il 12 settembre 2022 .
^ (PL ) bestsellery i wyróżnienia , su Związek Producentów Audio-Video . URL consultato il 29 maggio 2021 .
^ (EN ) Talk That Talk , su British Phonographic Industry . URL consultato il 29 maggio 2021 .
^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore TTT4
^ (EN ) Rihanna - Talk That Talk – Gold & Platinum , su Recording Industry Association of America . URL consultato il 29 maggio 2021 .
^ (SV ) Rihanna – Sverigetopplistan , su Sverigetopplistan . URL consultato il 29 maggio 2021 .
^ (DE ) Edelmetall , su Schweizer Hitparade . URL consultato il 29 maggio 2021 .