Tamara di Georgia | |
---|---|
Regina di Georgia (altro...) | |
In carica | 1184 – 1212[1] |
Predecessore | Giorgio III Bagration |
Successore | Giorgio IV Lasha |
Nascita | Mtskheta, 1160 |
Morte | 1212 |
Luogo di sepoltura | Monastero di Gelati |
Casa reale | Bagration |
Padre | Giorgio III |
Madre | Gurandukht |
Coniugi | Jurij Andreevič David Soslan |
Figli | |
Religione | Chiesa apostolica autocefala ortodossa georgiana |
Firma |
Tamara Bagration (in georgiano თამარ მეფე?; Mtskheta, 1160 – 1212) fu regina di Georgia dal 1184 fino alla sua morte.
Figlia primogenita del re georgiano Giorgio III (1156-1184) e di sua moglie Gurandukht, governò durante quella che è generalmente considerata l'"età dell'oro" della Georgia, guadagnandosi la reputazione di eccellente sovrana, tanto che fu ribattezzata "re dei re e regina delle regine". È considerata una tra i più grandi monarchi georgiani e il suo regno ha visto la conquista di quasi tutti gli stati confinanti di religione musulmana.
Tamara e la figlia Rusudan (1223-1245) sono state le uniche regine regnanti georgiane.