Tameryraptor | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Sottordine | Theropoda |
Clade | †Carcharodontosauria |
Famiglia | †Carcharodontosauridae |
Genere | †Tameryraptor Kellermann, Cuesta & Rauhut, 2025 |
Nomenclatura binomiale | |
†Tameryraptor markgrafi Kellermann, Cuesta & Rauhut, 2025 |
Tameryraptor (il cui nome significa "ladro della terra amata") è un genere estinto di dinosauro teropode carcharodontosauride vissuto nel Cretaceo superiore (Cenomaniano) in quella che oggi è la Formazione Bahariya in Egitto. Il genere contiene una singola specie, la specie tipo T. markgrafi, nota da ossa del cranio e vertebre parziali e ossa delle gambe. L'esemplare olotipo è stato storicamente assegnato al genere Carcharodontosaurus, essendo stato distrutto in un bombardamento durante la Seconda guerra Mondiale nel 1944. Tameryraptor è uno dei pochi carcharodontosauridi africani a conservare resti cranici e postcranici associati.