Tania Cagnotto | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 160 cm | ||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 54 kg | ||||||||||||||||||||||||||||
Tuffi ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Trampolino 3 m, trampolino 1 m, piattaforma 10 m | ||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 9 agosto 2020 | ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
Tania Cagnotto (Bolzano, 15 maggio 1985) è un'ex tuffatrice italiana.
È l'unica donna italiana ad aver vinto una medaglia d'oro mondiale nei tuffi, oltre ad essere la tuffatrice europea con il maggior numero di podi in carriera. A Rio de Janeiro 2016 si è aggiudicata la medaglia di bronzo dal trampolino di 3 metri e quella d'argento nel trampolino sincro in coppia con Francesca Dallapé.
È considerata la più grande tuffatrice italiana di tutti i tempi.[1]