Tankette

Il FIAT-Ansaldo CV 33.

Il tankette era un mezzo corazzato cingolato dotato di corazzatura sottile, utilizzato come veicolo da combattimento[1] molto simile a un piccolo carro armato ma delle dimensioni di un'automobile. Veniva prevalentemente impiegato come veicolo di supporto per la fanteria e da ricognizione.[2][3][4]

I tankette furono progettati e costruiti da diversi paesi a cavallo tra gli anni venti e trenta fino ai primi anni quaranta e combatterono, con scarso successo[senza fonte], durante la seconda guerra mondiale. La vulnerabilità e la scarsezza della corazzatura, a confronto con la massiccia evoluzione di carri sempre più grandi e pesantemente corazzati, portarono all'abbandono dello sviluppo dei tankette già prima della fine del conflitto.

  1. ^ The Revolution After Next: Making Vertical Envelopment by Operationally Significant Mobile Protected Forces a Reality in the First Decade of the 21st Century Archiviato il 13 febbraio 2012 in Internet Archive., Vincent J. Tedesco III; Maggiore dell'United States Army School of Advanced Military Studies, Fort Leavenworth, United States, 2000, p. 15
  2. ^ Iron Arm (book excerpt via Google Books), Sweet, John Joseph Timothy; Stackpole Books, 2007, Page 84)
  3. ^ T-27 Tankette (from the 'battlefield.ru' website, with further references cited. Accessed 2008-02-21.)
  4. ^ War Slang: American Fighting Words and Phrases Since the Civil War (book excerpt via Google Books), Dickson, Paul; Brassey's, 2004, Page 221)

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne