Taro | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() ![]() |
Province | Parma, Genova e La Spezia |
Lunghezza | 126 km |
Portata media | 42,4 m³/s |
Bacino idrografico | 2 026 km² |
Altitudine sorgente | 1 300 m s.l.m., circa |
Nasce | Monte Penna 44°28′39.14″N 9°29′50.7″E |
Sfocia | Po presso Gramignazzo 45°00′15.39″N 10°15′35.56″E |
![]() | |
Il Taro (Tà in lingua ligure; Tär in dialetto parmigiano) è un fiume dell'Emilia-Romagna, affluente di destra del Po, che con un corso lungo 126 km scorre interamente nella Provincia di Parma, anche se una piccola porzione del suo bacino idrografico appartiene alla città metropolitana di Genova e alla provincia della Spezia (il piccolo rio Chilinella, per esempio, scorre interamente in territorio ligure).[1]