Tasmaniosaurus triassicus | |
---|---|
Cranio di Tasmaniosaurus triassicus. La scala equivale a 1 cm. | |
Stato di conservazione | |
Fossile Periodo di fossilizzazione: Triassico | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Infraclasse | Archosauromorpha |
(clade) | Archosauriformes |
Famiglia | † Proterosuchidae |
Genere | † Tasmaniosaurus Camp and Banks, 1978 |
Specie | † T. trassicus |
Nomenclatura binomiale | |
Tasmaniosaurus triassicus Camp and Banks, 1978 |
Tasmaniosaurus triassicus Camp and Banks, 1978 è un rettile estinto, appartenente agli arcosauriformi. Visse nel Triassico inferiore (Induano, tra 252.3 e 251.3 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Australia (Tasmania). Al momento è l'unica specie riconosciuta del genere Tasmaniosaurus Camp and Banks, 1978.[1]