Tatort | |
---|---|
Titolo originale | Tatort |
Paese | Germania, Austria, Svizzera |
Anno | 1970 – in produzione |
Formato | serie TV |
Genere | poliziesco |
Stagioni | 56 |
Episodi | 1 198 |
Durata | 90 min (episodio) |
Lingua originale | tedesco |
Rapporto | 1,33 : 1 |
Crediti | |
Ideatore | Gunther Witte |
Sceneggiatura | Karl Heinz Willschrei |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Klaus Doldinger |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 29 novembre 1970 |
Al | in corso |
Rete televisiva | Das Erste |
Prima TV in italiano | |
Dal | 17 febbraio 2016 |
Al | in corso |
Rete televisiva | Rete 4 Giallo |
Tatort (in tedesco: luogo del delitto o meglio scena del crimine) è una serie televisiva tedesca prodotta dalla tedesca ARD, dall'austriaca ORF e dalla svizzera SRF, uscita il 29 novembre 1970. È la serie poliziesca più longeva nei Paesi germanofoni. Le nuove puntate vengono trasmesse tradizionalmente la domenica sera alle 20.15 su Das Erste, ORF 2 e SRF 1.
In Italia va in onda dal 7 gennaio 2018 sul canale Giallo con il titolo di Tatort - Scena del crimine;[1] una parte è intitolata Modern Murder - Due detective a Dresda. Alcuni episodi che avevano come protagonista il commissario Schimanski furono trasmessi da Odeon TV nel 1988, con il titolo Tatort, (Nel Promo del 1988 di OdeonTv con i programmi per la nuova stagione veniva Annunciato con il titolo "Buona Fortuna Schimanski") e da Telemontecarlo (poi divenuta LA7) tra il 1997 e il 2005, con il titolo Schimanski (alcune puntate di Tatort e dello spin-off), venendo successivamente replicate su reti locali e su Vero Capri nel 2014.[2]