Taverna comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Calabria |
Provincia | Catanzaro |
Amministrazione | |
Sindaco | Sebastiano Tarantino (lista civica "Insieme per il Bene Comune") dal 31-5-2015 (2º mandato dal 21-9-2020) |
Territorio | |
Coordinate | 39°01′N 16°35′E |
Altitudine | 521 m s.l.m. |
Superficie | 132,31 km² |
Abitanti | 2 531[1] (31-12-2022) |
Densità | 19,13 ab./km² |
Frazioni | Villaggio Mancuso, Villaggio Racise, Ciricilla, Cutura, Monaco, Pantane, Verberano |
Comuni confinanti | Albi, Aprigliano (CS), Colosimi (CS), Cotronei (KR), Fossato Serralta, Mesoraca (KR), Parenti (CS), Petilia Policastro (KR), San Giovanni in Fiore (CS), Sorbo San Basile, Zagarise |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88055 |
Prefisso | 0961 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 079146 |
Cod. catastale | L070 |
Targa | CZ |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 843 GG[3] |
Nome abitanti | tavernesi |
Patrono | san Sebastiano |
Giorno festivo | 20 gennaio |
Cartografia | |
Posizione del comune di Taverna all'interno della provincia di Catanzaro | |
Sito istituzionale | |
Taverna è un comune italiano di 2 531 abitanti della provincia di Catanzaro, situato ai piedi della Sila Piccola. Il territorio comunale è compreso tra i 358 e i 1765 metri s.l.m. del monte Gariglione.