Nel Vicino Oriente Antico, la tavoletta d'argilla (in accadico ṭuppu(m)[1]) era il tipico supporto per la scrittura, specialmente per la scrittura cuneiforme (inizialmente logografica e successivamente logo-sillabica), in uso a partire dal Calcolitico (Periodo di Uruk), poi lungo tutta l'Età del Bronzo e fino a gran parte dell'Età del Ferro.