Tavoletta di Venere di Ammi-saduqa

La tavoletta di Venere di Ammi-saduqa

La tavoletta di Venere di Ammi-saduqa (Enuma Anu Enlil Tavoletta 63) è una tavoletta neoassira scritta in caratteri cuneiformi e rinvenuta a Ninive, sulla collina di Kuyunjik, che riporta la registrazione di alcune osservazioni astronomiche delle congiunzioni di Venere col Sole. Numerose altre tavolette cuneiformi risalenti al I millennio a.C. riportano queste stesse osservazioni.

Si ritiene che questa registrazione astronomica si riferisca ai primi 21 anni del regno di Ammi-saduqa (o Ammi-Zaduga), il quarto sovrano dopo Hammurabi. L'origine di questo testo dovrebbe pertanto risalire alla metà del XVII secolo a.C. circa[1].

La tavoletta registra le date lunari di inizio e di fine del periodo di invisibilità che ha luogo durante una congiunzione del pianeta col Sole. Queste osservazioni coprono un periodo di 21 anni[2].

  1. ^ Russell Hobson, THE EXACT TRANSMISSION OF TEXTS IN THE FIRST MILLENNIUM B.C.E., Published PhD Thesis. Department of Hebrew, Biblical and Jewish Studies. University of Sydney. 2009 PDF File
  2. ^ John North, pp. 41-43, 2006.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne