Taxxi | |
---|---|
Émilien Coutant-Kerbalec (Frédéric Diefenthal) e Daniel Morales (Samy Naceri) in una scena del film | |
Titolo originale | Taxi |
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 1998 |
Durata | 86 min |
Genere | azione, commedia |
Regia | Gérard Pirès |
Soggetto | Luc Besson |
Sceneggiatura | Luc Besson |
Produttore | Luc Besson, Laurent Pétin, Michèle Pétin |
Casa di produzione | ARP Sélection, TF1 Films Productions, Le Studio Canal+, Cofimage 9, Studio Image 4 |
Distribuzione in italiano | Universal Pictures |
Fotografia | Jean-Pierre Sauvaire |
Montaggio | Véronique Lange |
Musiche | Akhenaton |
Scenografia | Jean-Jacques Gernolle |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Taxxi (Taxi) è un film del 1998 diretto da Gérard Pirès, su soggetto e sceneggiatura di Luc Besson, con protagonisti Samy Naceri e Frédéric Diefenthal.
La saga è completata dai quattro seguenti film: Taxxi 2 (2000), Taxxi 3 (2003), Taxxi 4 (2007) e Taxxi 5[1][2](2018). Questo film ha avuto anche un remake hollywoodiano nel 2004 dal titolo New York Taxi.