Taziano il Siro (in latino Tatianus Assyrius; Siria, 120 circa – Siria [?], 180 circa) è stato un teologo, filosofo e scrittore siro.[1]
Allievo di Giustino, passò poi al gruppo gnostico degli Encratiti. Fu espressione di un mondo bilingue e multiculturale: di cultura siriaca, fu un buon conoscitore della filosofia greca. È noto per essere stato l'autore del Diatessaron, una silloge dei quattro Vangeli.