Teagete | |
---|---|
Titolo originale | Θεάγης |
Altri titoli | Teage, Sulla filosofia |
Frontespizio dell'Edizione di Stephanus | |
Autore | Platone |
1ª ed. originale | IV secolo a.C. |
Genere | dialogo |
Sottogenere | filosofico |
Lingua originale | greco antico |
Personaggi | Socrate, Demodoco, Teage |
Serie | Dialoghi platonici, V tetralogia |
Il Teage o Teagete (Θεάγης) è un dialogo di Platone oggi generalmente ritenuto spurio.
Si apre con Demodoco, padre di Teage, preoccupato del futuro del figlio. Quest'ultimo desidera infatti la sapienza per gareggiare con gli altri giovani, ed il padre si chiede se mandarlo da un sofista non sia deleterio più che utile: il maestro potrebbe corromperne l'anima. Demodoco si decide infine a cedere alle richieste del figlio, e ricorre all'aiuto di Socrate per farsi consigliare su chi sia il miglior sofista.