Hardcore | |
---|---|
Origini stilistiche | Musica elettronica New beat[1] Techno Hard house Hard dance Acid house |
Origini culturali | Belgio, Paesi Bassi (Rotterdam), Germania (Francoforte) fine degli anni ottanta. |
Strumenti tipici | Drum machine Tastiera Sintetizzatore |
Popolarità | Dagli anni 1990 in poi. |
Sottogeneri | |
Artcore - Industrial hardcore - Classixx - Darkcore - Gloomcore - Happy hardcore - Nightcore - Speedcore - Jumpstyle - Nu style - Main style - Old school - Old style - Terrorcore - Hardstyle | |
Generi derivati | |
Digital hardcore - Gabber - Drum and bass | |
Generi correlati | |
Electro punk - Techno - Hard house - Ragga jungle |
La techno hardcore, hardcore techno o, raramente, noisecore,[2] è un genere musicale derivato dalla techno/new beat,[3] nato in Germania intorno ai primi anni novanta. La sua caratteristica principale di questo periodo è l'uso di una drum machine con un distorsore in modo tale da generare un'onda quadra con pitch decrescente. L'hardcore dell'inizio e della prima metà degli anni novanta (adesso definita old-school) aveva poco più di 130 bpm ed era molto più morbida di quella attuale. Il ritmo della tipica musica techno-hardcore moderna parte da circa 160 bpm in avanti (salvo alcune eccezioni in cui è un po' più lenta).