Teenage Dream (singolo)

Teenage Dream
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaKaty Perry
Pubblicazione23 luglio 2010
(date di pubblicazione)
Durata3:48
Album di provenienzaTeenage Dream
GenereElettropop[1]
Teen pop
EtichettaCapitol Records
ProduttoreMax Martin, Dr. Luke, Benny Blanco
Registrazione2010
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroGermania (bandiera) Germania[2]
(vendite: 150 000+)
Italia (bandiera) Italia[3]
(vendite: 15 000+)
Messico (bandiera) Messico[4]
(vendite: 30 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[5]
(vendite: 30 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[6]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (8)[7]
(vendite: 560 000+)
Austria (bandiera) Austria[8]
(vendite: 30 000+)
Brasile (bandiera) Brasile[9]
(vendite: 40 000+)
Canada (bandiera) Canada (4)[10]
(vendite: 320 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[11]
(vendite: 90 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (3)[12]
(vendite: 90 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[13]
(vendite: 1 200 000+)
Dischi di diamanteStati Uniti (bandiera) Stati Uniti[14]
(vendite: 10 000 000+)
Katy Perry - cronologia
Singolo precedente
(2010)
Singolo successivo
(2010)
Logo
Logo del disco Teenage Dream
Logo del disco Teenage Dream

Teenage Dream è un singolo della cantautrice statunitense Katy Perry, pubblicato il 23 luglio 2010 come secondo estratto dall'album omonimo. Il brano è stato scritto da Katy Perry, Bonnie McKee, Benjamin Levin, Max Martin e Lukasz Gottwald e prodotto da Max Martin, Dr. Luke e Benny Blanco.

Il singolo ha riscosso un grandissimo successo in Canada, Stati Uniti e Australia, assicurandosi anche l'ingresso nelle classifiche di altre nazioni. In un'intervista con MTV Katy Perry ha affermato che si sarebbe esibita con Teenage Dream durante i Teen Choice Awards il 9 agosto 2010. Ha spiegato che "i Teen Choice Awards sono un ottimo posto perché molti giovani si innamoreranno di questa canzone".[15] Teenage Dream è il 17° singolo più venduto negli Stati Uniti nel 2010.[16]

Teenage Dream è stata nominata al Grammy Award per la Miglior esecuzione pop femminile.

  1. ^ (EN) 50 Best Songs of 2010, su Rolling Stone, 14 dicembre 2010. URL consultato il 15 maggio 2021.
  2. ^ (DE) Katy Perry – Teenage Dream – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 17 maggio 2020.
  3. ^ Teenage Dream (certificazione), su FIMI. URL consultato il 31 luglio 2021.
  4. ^ (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 17 maggio 2020. Digitare "Teenage Dream" in "Título".
  5. ^ (EN) Awards - Katy Perry, su El Portal de Música. URL consultato il 29 dicembre 2024.
  6. ^ (SV) Katy Perry – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 31 maggio 2021.
  7. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2023 Singles (PDF), su dropbox.com, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 13 settembre 2023.
  8. ^ (DE) Katy Perry - Teenage Dream – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 6 settembre 2024.
  9. ^ (PT) Katy Perry – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 26 agosto 2024.
  10. ^ (EN) Teenage Dream – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 17 maggio 2020.
  11. ^ (DA) Teenage Dream, su IFPI Danmark. URL consultato il 20 agosto 2024.
  12. ^ (EN) Radioscope Single Certification, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 20 dicembre 2024.Digitare "Katy Perry" in "search"
  13. ^ (EN) Teenage Dream, su British Phonographic Industry. URL consultato il 17 agosto 2023.
  14. ^ (EN) Katy Perry - Teenage Dream – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 1º luglio 2024.
  15. ^ Katy Perry Teases Her Teen Choice Awards Wardrobe - Music, Celebrity, Artist News | MTV, su mtv.com. URL consultato il 5 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2010).
  16. ^ Top 100 Music Hits, Top 100 Music Charts, Top 100 Songs & The Hot 100 | Billboard.com

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne