Teenage Robot | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Titolo orig. | My Life as a Teenage Robot |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Rob Renzetti |
Musiche | Paul Dinletir, James L. Venable |
Studio | Frederator Studios, Nickelodeon Animation Studio |
Rete | Nickelodeon, Nicktoons |
1ª TV | 1º agosto 2003 – 30 marzo 2007 |
Episodi | 40 (completa) |
Durata ep. | 23 min |
Rete it. | Nickelodeon |
1ª TV it. | 1 Novembre 2005 |
Dir. dopp. it. | Aldo Stella |
Genere | commedia, fantascienza |
Teenage Robot (My Life as a Teenage Robot) è una serie televisiva animata statunitense del 2003, creata da Rob Renzetti e prodotta da Frederator Studios e Nickelodeon Animation Studio.
Ambientata nella città immaginaria di Tremorton, la serie segue le avventure di una ragazza robot di nome XJ-9, nota come Jenny, programmata per proteggere la Terra mentre cerca di vivere una normale vita da adolescente.
La serie ha le sue origini dal backdoor pilot My Neighbor is a Teenage Robot, presentato da Renzetti nel contenitore di cortometraggi animati Oh Yeah! Cartoons il 5 gennaio 1999.[1]
La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su Nickelodeon dal 1º agosto 2003 al 9 settembre 2005. Successivamente è stata rinnovata per una terza stagione trasmessa in Asia su Nickelodeon dal 17 novembre 2006 al 30 marzo 2007 (negli Stati Uniti su Nicktoons dal 4 ottobre 2008 al 2 maggio 2009), contando un totale di 40 episodi (e 75 segmenti) ripartiti su tre stagioni. In Italia la serie è stata trasmessa su Nickelodeon dall'1 Novembre 2005 al 2009[2].
Sebbene abbia ricevuto recensioni per lo più positive da parte della critica, essendo stata nominata per numerosi premi tra cui un Primetime Emmy Award e undici Annie Award, la serie fu cancellata a causa di scarsi ascolti.[3]