Tefra

La tefra è l'insieme dei materiali piroclastici prodotti durante un'eruzione vulcanica, considerati al di là della loro composizione o dimensione. Questa definizione fu proposta dal vulcanologo islandese Sigurður Þórarinsson (Sigurdur Thorarinsson) nel 1954, in seguito all'eruzione del vulcano Hekla[1].

  1. ^ Thorarinsson, "The eruption of Hekla, 1947-48II, 3, The tephra-fall from Hekla, March 29th, 1947", Visindafélag ĺslendinga (1954:1-3).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne