Tekla Dadak, vedova Juniewicz (Krupsko, 10 giugno 1906 – Gliwice, 19 agosto 2022[1]) è stata una supercentenaria polacca vissuta 116 anni e 70 giorni.
Al momento della sua morte era la seconda persona vivente più longeva al mondo, preceduta soltanto dalla francese Lucile Randon, nata nel 1904[2]; dal gennaio 2022, con la morte della giapponese Yoshi Otsunari, della francese Valentine Ligny e della statunitense Thelma Sutcliffe (tutte coscritte della Juniewicz, ma più giovani di lei di alcuni mesi), era l'ultima persona al mondo nata nell'anno 1906 ad essere ancora in vita.
Detenne il titolo di Decana di Polonia dal 20 luglio 2017 alla sua scomparsa. È stata inoltre la prima persona polacca ad aver raggiunto con certezza i 112, i 113, i 114, i 115 ed i 116 anni conquistando a buon diritto il titolo di polacco più longevo di sempre[3]. Essendo nata in un territorio che fa oggi parte dello stato dell'Ucraina, è anche la persona ucraina più vecchia di sempre, avendo superato, il 10 maggio 2020, il record precedentemente detenuto dalla 113enne Goldie Michelson, deceduta nel 2016.
Occupa la 26ª posizione nella classifica delle persone più longeve di tutti i tempi, tra quelle documentate con certezza.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Tekla4