Telescopio | |
---|---|
Mappa della costellazione | |
Nome latino | Telescopium |
Genitivo | Telescopii |
Abbreviazione | Tel |
Coordinate | |
Ascensione retta | 19 h |
Declinazione | -50° |
Area totale | 252 gradi quadrati |
Dati osservativi | |
Visibilità dalla Terra | |
Latitudine min | -90° |
Latitudine max | 22° |
Transito al meridiano | luglio |
Stella principale | |
Nome | α Telescopii |
Magnitudine app. | 3,5 |
Altre stelle | |
Magn. app. < 3 | 0 |
Magn. app. < 6 | 27 |
Costellazioni confinanti | |
Da est, in senso orario: | |
Immagine del Telescopio |
Il Telescopio (in latino Telescopium, abbreviato in Tel) è una costellazione meridionale minore, identificata e così chiamata da Nicolas Louis de Lacaille, astronomo francese del XVIII secolo, noto studioso del cielo meridionale.