Telese Terme comune | |
---|---|
Il lago di Telese, simbolo della cittadina. | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Provincia | Benevento |
Amministrazione | |
Sindaco | Giovanni Caporaso (lista civica Tutti Telese) dal 22-9-2020 |
Data di istituzione | 1934 |
Territorio | |
Coordinate | 41°13′N 14°32′E |
Altitudine | 55 m s.l.m. |
Superficie | 10 km² |
Abitanti | 7 624[1] (31-7-2022) |
Densità | 762,4 ab./km² |
Frazioni | nessuna |
Comuni confinanti | Amorosi, Castelvenere, Melizzano, San Salvatore Telesino, Solopaca |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 82037 |
Prefisso | 0824 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 062074 |
Cod. catastale | L086 |
Targa | BN |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 170 GG[3] |
Nome abitanti | telesini |
Patrono | santo Stefano protomartire |
Giorno festivo | 26 dicembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Telese Terme nella provincia di Benevento | |
Sito istituzionale | |
Telese Terme (fino al 1992 solo Telese[4]) è un comune italiano di 7 624 abitanti della provincia di Benevento in Campania.