Tempest 2000 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Atari Jaguar, Microsoft Windows, MS-DOS, PlayStation, Sega Saturn, macOS |
Data di pubblicazione | Jaguar:![]() ![]() ![]() MS-DOS: |
Genere | Sparatutto |
Tema | Fantascienza, spazio |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Llamasoft, Imagitec Design (DOS), High Voltage, Softwer (PS1/SAT), Logicware (Mac) |
Pubblicazione | Atari Jaguar, Atari Corporation (Nord America ed Europa), Mumin Corporation (Giappone), Atari Interactive (DOS), Interplay Production (SAT/PS1), Logicware (Mac) |
Produzione | John Skruch |
Design | Dave Theurer |
Programmazione | Jeff Minter |
Musiche | Alastair Lindsay, Ian Howe, Kevin Savillep |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Tastiera, mouse, gamepad |
Supporto | Cartuccia, CD-ROM |
Fascia di età | ESRB: E · PEGI: 7 |
Serie | Tempest |
Tempest 2000 è un videogioco sparatutto sviluppato originariamente da Llamasoft e pubblicato da Atari Corporation per l'Atari Jaguar in Nord America il 13 aprile 1994[1]. Successivamente, è stato distribuito in Europa il 27 giugno e in Giappone il 15 dicembre dello stesso anno, dove è stato pubblicato dalla Mumin Corporation[2][3]. Si tratta di un remake di Jeff Minter del gioco arcade Tempest (1981), di Dave Theurer, che utilizzava la tecnologia di visualizzazione a colori di QuadraScan, di Atari[4].
Prendendo il controllo della navicella spaziale: Blaster - a forma di artiglio - del gioco originale, il giocatore deve sopravvivere e viaggiare attraverso i livelli, fino alla fine di una guerra intergalattica, combattendo contro una varietà di nemici che appaiono sul campo di gioco. Originariamente un'esclusiva per Jaguar, Tempest 2000 è stato portato anche su DOS, Macintosh, Saturn, PlayStation e Windows (ciascuno con diverse modifiche e aggiunte rispetto alla versione originale).
Il gioco è stato acclamato dalla critica quando è stato pubblicato su Jaguar, con i critici che hanno elogiato la grafica, il gameplay e la colonna sonora. È spesso considerato come uno dei migliori giochi usciti per la Jaguar e dal 1º aprile 1995, la stessa versione ha venduto oltre 30 000 copie durante la sua permanenza sul mercato videoludico, rendendolo uno dei giochi più venduti per il sistema[5][6][7]. Altre versioni hanno ricevuto una ricezione positiva, sebbene non siano state ben accolte come la versione originale.