Tempio della Concordia | |
---|---|
![]() | |
Civiltà | Sicelioti, iniziale colonia greca |
Utilizzo | luogo sacro |
Stile | Dorico |
Epoca | 440-430 a.C. |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Comune | Agrigento |
Dimensioni | |
Superficie | 843,38 m² |
Altezza | 13,481 m |
Amministrazione | |
Patrimonio | Valle dei Templi |
Visitabile | sì |
Sito web | www.parcovalledeitempli.it/ |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il tempio della Concordia è un tempio greco dell'antica città di Akragas sito nella Valle dei Templi di Agrigento.[1] Ancora oggi non si sa a chi fosse dedicato questo tempio poiché il suo attuale nome fu coniato nel XVI secolo in riferimento ad un'antica iscrizione latina ritrovata nelle sue vicinanze.[2]
Questo tempio è di tipo periptero con cella doppia in antis.
Insieme al Partenone, è considerato il tempio dorico meglio conservato al mondo.[3]