Tempio della Terra 地坛 Dì tán | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Località | Pechino |
Coordinate | 39°57′05″N 116°24′35″E |
Religione | Cinese |
Stile architettonico | Cinese |
Inizio costruzione | 1530 |
Sito web | www.dtpark.com |
Il Tempio della Terra (cinese: 地壇T, 地坛S, Dì tánP) è uno dei templi di Pechino (Cina), nella parte settentrionale del centro storico, vicino all'area Andingmen, appena fuori dalla Seconda Tangenziale, a poche centinaia di metri a nord del tempio-monastero buddhista di Yonghe Gong. Con i suoi 42,7 ettari, è il secondo più grande dei quattro templi di Pechino, superato solo dal Tempio del Cielo.
Fu costruito nel 1530 durante la dinastia Ming. Gli imperatori delle dinastie Ming e Qing partecipavano al rituale annuale del solstizio d'estate delle offerte al cielo tramite l'altare del tempio[1].
Lungo una direttrice nord-sud, dall'altra parte di Pechino, in opposizione geomantica al Tempio della Terra, si trova il Tempio del Cielo, presso Chongwenmen.