Tempio di Artemide Ἀρτεμίσιον (Artemision) | |
---|---|
![]() | |
Civiltà | Greca |
Utilizzo | Tempio |
Stile | architettura greca |
Epoca | 575 a.C. o 560 a.C. circa[1] |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Dimensioni | |
Superficie | 458 200 m² |
Scavi | |
Date scavi | 1969-1994[2] |
Organizzazione | Università di Vienna |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il tempio di Artemide, o Artemisio (in greco antico: Ἀρτεμίσιον?, Artemísion, in latino Artemisium), era un tempio ionico dedicato alla dea Artemide, situato nella città di Efeso, nell'attuale Turchia, a circa 50 km dalla città di Smirne.
Per le sue enormi dimensioni e la ricchezza delle decorazioni, fu considerato una delle sette meraviglie del mondo antico, ma ne rimangono oggi solo minimi resti.