Tempio di Dendur

Il Tempio di Dendur nel Metropolitan Museum of Art, New York

Il Tempio di Dendur (Dendoor nelle fonti del XIX secolo) è un tempio dell'Antico Egitto costruito dal governatore romano d'Egitto, Petronius, intorno al 15 a.C. e dedicato ad Iside, Osiride, e a due figli divinizzati di un capo nubiano locale, Pediese ("colui che Iside ha dato") e Pihor ("che appartiene a Horus")[1] Il tempio è stato commissionato dall'imperatore di Roma Augusto ed è esposto nel Metropolitan Museum of Art di New York dal 1978.

  1. ^ Dieter Arnold, Temples of the Last Pharaohs, Oxford University Press, 1999, pp. 244.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne