Tempio di Giove Statore | |
---|---|
Civiltà | Romana |
Utilizzo | luogo sacro |
Epoca | II secolo a.C. |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comune | Roma |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il tempio di Giove Statore era un tempio dell'Antica Roma dedicato a Giove Statore. Insieme al tempio di Giunone Regina era racchiuso dal Porticus Metelli, più tardi ricostruito da Augusto, che ne preservò il perimetro e le fondazioni, ufficialmente a nome della sorella Ottavia, assumendo il nome di Porticus Octaviae.[1] In seguito il porticato fu rimaneggiato sotto Settimio Severo. L'attributo Stator significa "colui che ferma" e si ricollega alla costruzione di un altro tempio in onore di Giove Statore, situato nel Foro Romano.