Tempio di Iside | |
---|---|
Civiltà | Sanniti e romani |
Utilizzo | Tempio |
Epoca | dal II secolo a.C. al 79 |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comune | Pompei |
Scavi | |
Date scavi | dal 1764 al 1781 |
Amministrazione | |
Patrimonio | Scavi archeologici di Pompei |
Ente | Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia |
Visitabile | Sì |
Sito web | www.pompeiisites.org/ |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il tempio di Iside è un tempio di epoca romana, sepolto dall'eruzione del Vesuvio del 79 e ritrovato a seguito degli scavi archeologici dell'antica Pompei. L'esplorazione della struttura sacra ha fornito un gran numero di reperti e pitture a soggetti religiosi, esposti nella maggior parte nel Museo archeologico nazionale di Napoli[1].