Template:Bandiera

Template protetto – Le modifiche possono essere proposte nella pagina di discussione.
Info Istruzioni per l'uso
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Bandiera/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Bandiera/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Bandiera/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista

Il template {{Bandiera}} serve per agevolare e standardizzare l'inserimento di piccole bandiere nazionali nelle voci.

Utilizzo

Per inserire il template base (solo bandiera), scrivere:

{{Bandiera|nome/codice della nazione}}

È possibile visualizzare la bandierina anche a dimensioni diverse da quella predefinita di 20px inserendo la dimensione priva del px (vedi esempio sotto):

{{Bandiera|nome/codice della nazione|dim=XX}}

Per visualizzare il nome dello stato accanto alla bandiera, utilizzare il secondo parametro con il valore nome:

{{Bandiera|nome/codice della nazione|nome}}

Per visualizzare l'abbreviazione dello stato accanto alla bandiera, utilizzare il secondo parametro con il valore sigla:

{{Bandiera|codice della nazione|sigla}}

Più raramente, tramite il parametro lati= è possibile specificare la larghezza in pixel di due bande di spazio vuoto a destra e sinistra della bandiera. Può essere utile per l'allineamento di certe bandiere strette; gli stati CHE, NPL, VAT hanno tali bande di default.

Elenco codici

  • per un elenco ragionato dei codici utilizzabili ordinato per paese, vedere QUI
  • per un elenco automatico ordinato per codice vedere nella sottopagina del template Naz QUI.

Esempi d'uso

{{Bandiera|Cipro}}
{{Bandiera|CYP}}
Cipro (bandiera)
{{Bandiera|Cipro|nome}}
{{Bandiera|CYP|nome}}
Cipro (bandiera) Cipro
{{Bandiera|Cipro|dim=50}}
{{Bandiera|CYP|dim=50}}
Cipro (bandiera)
{{Bandiera|Cipro|nome|dim=50}}
{{Bandiera|CYP|nome|dim=50}}
Cipro (bandiera) Cipro
{{Bandiera|CYP|sigla}} Cipro (bandiera) CYP

Altri usi

Il template funziona anche per molte bandiere non nazionali, basta che siano supportate dal Template:Naz. Sono supportati ad esempio gli Stati federali degli Stati Uniti, le Province e territori del Canada, le Nazioni costitutive del Regno Unito e le Regioni italiane. Esempi: Texas (bandiera) Texas, Ontario (bandiera) Ontario, Inghilterra (bandiera) Inghilterra e Lombardia (bandiera) Lombardia.

Per le suddivisioni interne degli stati si consiglia però Template:Band div che supporta molti più casi, fino anche ai simboli comunali.

Note tecniche

Per visualizzare la bandierina viene utilizzata una sottopagina del Template:Naz, del tipo {{Naz/codice}} (dove codice è il valore introdotto al posto di stato), che associa a ciascun nome o codice la relativa immagine.
Nel caso non esista la sottopagina relativa al codice introdotto vengono restituiti una serie di wikilink rossi che rendono evidente l'errore.

Per i codici speciali e obsoleti supportati, per le sottopagine utilizzate da questo template e per l'aggiunta di altri codici vedere qui.

Pagine correlate

VisualEditor Dati per VisualEditor
La tabella TemplateData che segue è contenuta nella sottopagina Template:Bandiera/TemplateData (modifica·cronologia)

Questo template serve per agevolare e standardizzare l'inserimento di piccole bandiere nazionali nelle voci. Oltre alla bandiera può visualizzare il nome o il codice della nazione.

Parametri template[Modifica dati del modello]

ParametroDescrizioneTipoStato
Nome/Codice della nazione1

Il nome o il codice dello stato. Esempio: Italia oppure ITA.

Stringaobbligatorio
Visualizzare il nome o la sigla dello stato?2

Scrivere ''nome'', ''sigla'' oppure lasciare vuoto. Esempio: nome (visualizzerà: Italia)

Valori suggeriti
nome sigla
Stringafacoltativo
Dimensione della bandieradim

Scrivere in pixel la dimensione della bandiera (senza ''px'')

Predefinito
20
Esempio
40
Numerofacoltativo
Spazio ai latilati

Scrivere in pixel la dimensione dello spazio bianco da lasciare in entrambi i lati (senza ''px''). Gli stati CHE, NPL, VAT ce lo hanno già.

Esempio
10
Numerofacoltativo

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne