Tennis Court

Tennis Court
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaLorde
Pubblicazione7 giugno 2013
Durata3:18
Album di provenienzaPure Heroine
GenereIndie pop
Art pop
Elettropop
EtichettaLava, Republic, UMG, Virgin EMI
ProduttoreJoel Little
RegistrazioneGolden Age Studios, Auckland (Nuova Zelanda)
FormatiCD, download digitale, vinile
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (3)[2]
(vendite: 210 000+)
Brasile (bandiera) Brasile[3]
(vendite: 40 000+)
Canada (bandiera) Canada[4]
(vendite: 80 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[5]
(vendite: 40 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (3)[6]
(vendite: 45 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[7]
(vendite: 2 000 000+)
Lorde - cronologia
Singolo precedente
(2013)
Singolo successivo
(2013)

Tennis Court è un singolo della cantante neozelandese Lorde, il secondo estratto dal suo album in studio di debutto Pure Heroine e pubblicato il 7 giugno 2013. Tennis Court EP è stato, inoltre, messo in commercio lo stesso giorno con altre tre tracce presenti (oltre Tennis Court).

Scritto da Lorde e Joel Little e prodotto da quest'ultimo, Tennis Court combina generi come l'indie pop, l'art pop e l'elettropop con elementi downtempo, hip hop e electronic dance music. È presente il suono dei sintetizzatori. Il testo tratta della fama di Lorde e critica l'«alta società».[8]

Tennis Court è stato ben accolto dalla critica musicale, che ne ha lodato la produzione e lo stile musicale. Il singolo ha ottenuto grande successo in Oceania, dove ha raggiunto il primo posto in Nuova Zelanda e il ventesimo in Australia. Il video musicale del brano è stato diretto da Joel Kefali e mostra il primo piano della cantante. Per promuovere l'album e la canzone, Lorde ha eseguito Tennis Court in più occasioni, come nel talk show Live on Letterman.

  1. ^ bpi.co.uk, https://www.bpi.co.uk/brit-certified/.
  2. ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2017 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 10 agosto 2017.
  3. ^ (PT) Lorde – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 20 marzo 2024.
  4. ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada, 21 febbraio 2017. URL consultato il 9 settembre 2017.
  5. ^ (NO) Troféoversikt - 2016, su IFPI Norge. URL consultato il 1º ottobre 2020.
  6. ^ (EN) NZ Singles Chart - 3 March 2014, su nztop40.co.nz, Recorded Music NZ, 3 marzo 2014. URL consultato il 3 settembre 2014.
  7. ^ (EN) Lorde - Tennis Court – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 29 settembre 2023.
  8. ^ (EN) Paul Lester, New band of the day: Lorde (No 1,528), su theguardian.com, The Guardian, 7 giugno 2013. URL consultato il 2 settembre 2014.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne