Il tennistavolo[1][2][3][4] (anche tennis da tavolo[4] o tennis da tavola[5][6][7][8]), più popolarmente conosciuto come ping pong,[9] è uno degli sport di maggior diffusione nel mondo. Disciplina olimpica dal 1988, è stato inventato nel 1884.[10]
Può essere svolto a scopo ricreativo a qualsiasi età e si può giocare in luoghi ristretti, al chiuso e all'aperto. Per la pratica agonistica sono necessari luoghi attrezzati e spaziosi al chiuso. Richiede, inoltre, un'opportuna preparazione psicofisica a causa delle sollecitazioni, sia fisiche che di concentrazione mentale, espresse nei brevi tempi di ogni scambio. Per questo l'atleta di tennistavolo esprime in genere doti fisiche di coordinazione, rapidità di movimento e di esecuzione, ottimi riflessi e una certa sensibilità nel tocco.
^ Otto Weith (a cura di), Il tennis da tavola, in Duden italiano. Dizionario illustrato delle lingua italiana, corrispondente al «Bildwörterbuch di Duden», Lipsia, Bibliographisches Institut, 1939, p. 246, OCLC4245367, SBNIEI0086960. Ospitato su archive.org.
^ Edgardo Altieri, Il tennis. Manuale pratico. Aggiunto il tennis da tavola (Ping-pong), 3ª ed., Milano, Alberto Corticelli editore, 1937, OCLC1154485014, SBNCUB0016164.